2 mesi per imparare tecniche utili a contrastare il problema. Da imparare una volta per tutte e applicare sempre.
Scomparsi o quasi i dolori a spalle e collo. E di notte si dorme.
A volte i dolori cervicali sono dovuti a incidenti, molto spesso sono causati da micro stress e posture scorrette. Lo sanno bene coloro che trascorrono giornate al computer e finiscono per limitare le funzionalità e la postura del loro rachide cervicale. Succedeva anche alle nostre prime corsiste (casualmente è stato un corso tutto al femminile), che lamentavano male al collo e alle spalle (valori 5/10), in parte forti mal di testa (intensità 8/10) e problemi a dormire la notte nonché un blando (3/10) formicolio alle mani.
Dopo due mesi di corso “La mia cervicale” con due incontri alla settimana, i problemi al sonno e alle mani sono scomparsi, i dolori al collo e alle spalle si sono attestati su un’intensità di zero o 1/10 e il mal di testa è sceso a 2/10.
Come abbiamo curato la cervicale?
Iniziamo sempre dalla compilazione di una scheda d’ingresso per conoscere i nostri corsisti (al lavoro in piccoli gruppi perché i risultati sono migliori, come già raccontato). Passiamo poi a ottenere la loro valutazione del dolore sofferto che confronteremo con quella che forniranno a fine corso. Il percorso si sviluppa quindi in tre punti:
- Auto-massaggio per imparare le tecniche da usare sempre per lenire lo stress alla cervicale, non soffrire più e rendere più facile l’attività motoria
- Esercizi per ripristinare e mantenere un tono muscolare efficiente che contrasta le posizioni scorrette; gli esercizi diventano a mano a mano più difficili e sono calibrati per intensità e ripetizioni sulla singola persona
- Terapia laser con un trattamento rapido, specifico e localizzato se ci sono sintomi particolarmente acuti
I vantaggi per i corsisti
- Durata limitata dell’impegno, solo due mesi
- Possibilità di ripetere il corso, per esempio una volta l’anno, e aumentare le proprie conoscenze su quando, come, dove e perché intervenire
- Corso completo perché insegna come risolvere le problematiche legate alla cervicale sia fornendo tecniche di auto-massaggio da utilizzare per lenire il dolore sia esercizi per fortificare i muscoli utilizzati
- Corso astuto perché l’auto-massaggio rende più facile svolgere gli esercizi così i risultati raggiunti nella parte motoria sono superiori a quelli raggiungibili senza auto-massaggio con un corso esclusivamente motorio
- Migliore conoscenza del corpo, in termini di informazioni sul corpo umano e di consapevolezza nel sentire e conoscere il proprio fisico
Il prossimo corso “La mia cervicale” inizierà a breve vuoi partecipare?