- Sei un paziente con una malattia reumatologica già diagnosticata, presenti dei disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico e stai cercando un modo per stare meglio oppure
- Presenti dei disturbi al sistema muscolo-scheletrico, hai il sospetto che derivino da una problematica reumatologica e stai cercando di scoprirlo.
In entrambi i casi, possiamo dirti che avrai bisogno di un approccio fisioterapico completo e integrato. Con questo intendiamo dire che, inevitabilmente, a causa di pregressi traumi, interventi chirurgici, posture scorrette o infiammazioni importanti, il tessuto connettivo presente in alcune aree del tuo corpo si è irrigidito. Questa rigidità ti impedisce di muoverti come dovresti, ovvero i tuoi schemi motori sono alterati, il che porta a sovraccarichi, quindi infiammazione, dolore e ad uno stato generale di indebolimento muscolare. Al tempo stesso, come all’interno di un loop, maggiore sarà l’indebolimento muscolare, maggiori saranno il dolore, l’infiammazione e le rigidità presenti nel tuo corpo.
In altre parole, che si tratti di una problematica reumatologica o di altra natura, difficilmente ne uscirai se non affronterai il problema anche dal punto di vista fisioterapico, preoccupandoti di risolvere le rigidità e ripristinare la funzionalità dei muscoli in difficoltà.
Solo con un approccio terapeutico manuale si può individuare le aree rigide e ripristinare la loro mobilità iniziale.