CALCIFICAZIONE TENDINI SPALLA – una GUIDA COMPLETA alle MIGLIORI STRATEGIE terapeutiche per risolvere il problema e ottenere i risultati più concreti – TrattaMIX Udine
TRATTAMIX UDINE – Se stai leggendo questo articolo “Calcificazione tendini spalla – guida completa alla cura” probabilmente hai un dolore alla spalla e hai già effettuato un esame diagnostico (RM, RX o ecografia) il quale ha evidenziato la presenza di una calcificazione. Inoltre:
- hai già provato delle terapie ma senza ottenere risultati
- ti è stata prescritta una specifica terapia e vuoi capire come funziona
- sei in cerca di informazioni per capire quali sono le migliori terapie per il tuo problema.
Con questo articolo, (calcificazione tendini spalla), vogliamo fornirti un punto di vista più chiaro e completo rispetto a quanto si trova comunemente nel web. In altre parole, ti spiegheremo innanzitutto cosa s’intende per calcificazione di spalla e successivamente come funzionano le diverse terapie utilizzate per risolvere questo tipo di problematica.
SPOILER!
NON E’ DETTO CHE LA CALCIFICAZIONE DI SPALLA SIA RESPONSABILE DEL TUO DOLORE: questo perché potrebbe essere asintomatica o rappresentare soltanto una delle molteplici cause del tuo sintomo. Infatti, è sbagliato pensare che, una volta diagnosticata una calcificazione, essa rappresenti per forza la causa di un dolore alla spalla.
Ma cerchiamo, nei prossimi paragrafi, di capire perché.
COME NASCE UNA CALCIFICAZIONE
Una calcificazione nasce fondamentalmente da uno stress meccanico dei tessuti: si identifica infatti come tendinopatia calcifica, ovvero un’infiammazione tendinea con un deposito di calcio all’interno del tendine stesso.
Per fare un esempio, immaginiamo una persona che, a causa di un pregresso trauma, non riesce a muovere bene la spalla e comincia a creare schemi di movimento scorretti al lavoro, dove è costretta a ripetere lo stesso gesto per 8 ore al giorno. Con la ripetizione quotidiana di questi schemi motori errati, i tendini della cuffia dei rotatori (muscoli principali della spalla) andranno gradualmente sotto stress, con la creazione nel tempo di un vero e proprio trauma dei tessuti che si tradurrà appunto in una tendinopatia calcifica della spalla.
FASI DELLA CALCIFICAZIONE
Una calcificazione presenta diverse fasi:
- FASE DI FORMAZIONE: è la prima fase in cui vengono depositati sali di calcio tra le fibre del tendine o del muscolo interessato, è una fase generalmente asintomatica
- FASE DI STABILIZZAZIONE: qui la calcificazione è rigida e solitamente il dolore è assente, a meno che le dimensioni della calcificazioni non siano così importanti da impedire il movimento dell’articolazione
- FASE DI RIASSORBIMENTO: questa fase è molto dolorosa in quanto la calcificazione cambia di densità per essere progressivamente riassorbita, ma in contemporanea è presente una forte infiammazione dell’area interessata.
Dalla terza fase le strade possono essere due: nel primo caso si crea nel tempo un’altra calcificazione e si entra di fatto in un loop continuo di formazione e riassorbimento; nel secondo caso alla fase di riassorbimento segue una fase finale di cicatrizzazione del tendine e conseguente risoluzione della problematica.
LA SOLUZIONE PIU’ EFFICACE: UN PERCORSO TERAPEUTICO INTEGRATO
Andiamo ora a capire come risolvere una calcificazione di spalla, descrivendo le varie possibilità terapeutiche, cercando di capire in quali casi sono efficaci e in che modo. E’ importante sottolineare che ogni persona è differente, per storia clinica, risposta ai traumi, stile di vita ecc. Per questo anche la risposta alle diverse terapie proposte risulterà variabile.
TERAPIA MANUALE
A prescindere dal fatto che il dolore si crei per la calcificazione, per l’infiammazione tendinea o per il loro insieme, in ogni caso il problema deriverà da un movimento eseguito in modo scorretto e ripetuto eccessivamente nelle attività di vita quotidiana.
Il primo passo del percorso terapeutico sarà quindi la TERAPIA MANUALE. Questa terapia permette di individuare tutte le aree rigide del corpo della persona o, ancora più in specifico, tutte le aree rigide di tessuto connettivo che vanno a limitare i movimenti della spalla e quindi a creare gli schemi motori scorretti che causano il dolore. Una volta individuate queste aree, attraverso diverse tecniche manuali si va ad eliminare le rigidità e a ripristinare l’equilibrio del sistema muscolo-scheletrico del paziente, in modo tale che i suoi movimenti non generino più un trauma sui tendini interessati.
Il punto di forza di questa terapia, sta nel fatto che permette di eliminare il meccanismo di base per il quale si crea la calcificazione, andando così sia ad eliminare il sintomo attuale del paziente, sia a risolvere definitivamente il problema, ma soprattutto a fare in modo che non si ripresenti in futuro.
Ci teniamo a sottolineare che la terapia manuale risulterà particolarmente efficace nel caso in cui la calcificazione si trovi in prima o seconda fase, ovvero in fase di formazione o in fase di stabilizzazione (a patto che essa non risulti così grande da limitare fisicamente il movimento della spalla).
ONDE D’URTO vs LAVAGGIO DI SPALLA
Immaginiamo invece che, dopo aver effettuato delle sedute di terapia manuale, il dolore cali ma continui ad essere presente.
In questi casi posso sospettare che la calcificazione si trovi in seconda o terza fase, ovvero in fase di stabilizzazione ma che sia molto grande e solida, oppure in fase di riassorbimento con una fortissima infiammazione in atto.
A questo punto sono 2 le potenziali terapie a cui affidarsi:
ONDE D’URTO
Su internet, una delle soluzioni che troverete proposta (cercando il tag “calcificazione tendini spalla”) è la terapia con ONDE D’URTO, uno strumento che possono utilizzare anche i fisioterapisti e che va a “rompere” la calcificazione, sia che essa sia solida in fase di stabilizzazione, sia che essa sia morbida in fase di riassorbimento.
In realtà, questa terapia risulta spesso efficace per ridurre il dolore, così come la terapia manuale, ma a controllo ecografico non si identificano modifiche immediate a livello della calcificazione, ed è per questo che spesso sono necessarie un certo numero di sedute prima di poter apprezzare dei risultati.
LAVAGGIO DI SPALLA
Un’altra soluzione proposta è quella del LAVAGGIO DELLA SPALLA, ovvero una procedura in cui il medico specialista, previa guida ecografica, raggiunge la calcificazione con due aghi: nel primo inietta una soluzione fisiologica che permette di sciogliere la calcificazione, mentre con il secondo va ad aspirare ciò che rimane all’interno dei tessuti molli.
NOI in studio crediamo che questo tipo di terapia sia decisamente più utile perché, a differenza delle onde d’urto, è una soluzione immediata (ovvero che non necessita di più sedute), che ELIMINA fisicamente la calcificazione, portando agli ottimi risultati desiderati entro un paio di giorni dalla procedura.
Per una chiarezza ulteriore, ci teniamo a precisare che, essendo noi fisioterapisti, potremmo utilizzare le onde d’urto in studio, ma al tempo stesso preferiamo affidarci ad un professionista esterno che effettua lavaggi della spalla e che, quando lo riteniamo necessario, consigliamo ai nostri pazienti. Questo perché riteniamo più importante indirizzare chi si affida a noi verso la migliore soluzione per il suo problema, piuttosto che proporre terapie di competenza fisioterapica ma che risultano meno efficaci.
LASERTERAPIA YAG
Arrivati a questo punto del percorso terapeutico, ci si è occupati interamente della calcificazione, il dolore è probabilmente scomparso del tutto, ma ciò che resta è un tendine in fase di cicatrizzazione.
Una terapia efficace è la LASERTERAPIA MIRATA YAG, presente anche da noi in studio, (e che già abbiamo trattato in uno specifico articolo), che, nel giro di poche e rapide sedute, porta ad un’instantanea riduzione del dolore, qualora fosse ancora presente, ma soprattutto a velocizzare significativamente i tempi di cicatrizzazione e riparazione del tendine interessato.
RIEDUCAZIONE MOTORIA
In ultimo, sempre tenendo presente che non tutti i casi sono uguali, dobbiamo considerare la situazione in cui un paziente abbia sofferto di dolore alla spalla più volte nel corso degli anni, oppure che questo dolore sia presente da molti mesi o addirittura anni.
La problematica principale in questo caso, oltre che la calcificazione stessa, è l’indebolimento muscolare provocato dalla ripetizione di movimenti scorretti per un lungo periodo di tempo.
Questo indebolimento muscolare non può essere trascurato, in quanto predispone la persona a recidive o a problemi concomitanti in futuro.
L’approccio più efficace in questo caso è il RINFORZO MUSCOLARE mirato e la RIEDUCAZIONE MOTORIA.
In altre parole, ciò che ci sentiamo di consigliare è di trovare un professionista in grado di strutturare un percorso di allenamento personalizzato, con tempistiche e carichi scelti in modo accurato, utile per rinforzare i gruppi muscolari deboli e riportare equilibrio all’intero sistema muscolo-scheletrico della persona, e impedire il ritorno di calcificazione tendini spalla.
Per completezza, ci teniamo a sottolineare che nel nostro studio non ci occupiamo di questo ultimo aspetto del percorso, ma preferiamo affidarci a dei professionisti esterni che consigliamo ai nostri pazienti.
CONCLUSIONI
Se siete arrivati fino a questo punto, speriamo abbiate una visione più chiara del problema, nonché delle possibili soluzioni per affrontarlo e per fare in modo che non si ripresenti.
Siamo consapevoli che, leggendo tutto questo, l’intero percorso terapeutico possa apparire lungo e complesso: in realtà non è così.
Per lasciarvi un po’ di dati sulle tempistiche di trattamento:
- La media delle sedute di terapia manuale da noi in studio è di 5 a paziente (argomento trattato in un articolo specifico che potete trovare qui)
- Il lavaggio della spalla viene effettuato in singola procedura
- La media delle sedute di Laserterapia YAG è di circa 4 per ottenere buoni risultati
Non ci sentiamo di poter ragionare sul percorso di riallenamento motorio, in quanto varia moltissimo rispetto alla persona e al suo stile di vita.
Resta il fatto che, utilizzando gli strumenti giusti, nel momento giusto e nella sequenza più corretta, una calcificazione di spalla può essere risolta in tempi relativamente brevi ed in modo definitivo, portando ad una completa soddisfazione del paziente e ad un ripristino della qualità di vita.
calcificazione tendini spalla